- intransigente
- in·tran·si·gèn·teagg., s.m. e f. CO1. agg., s.m. e f., che, chi non transige; che, chi non mostra comprensione né tolleranza verso chi pensa o agisce in modo diverso da quello che egli reputa giusto: è un moralista intransigente; giudice, insegnante, critico intransigenteSinonimi: dogmatico, inclemente, inflessibile, intollerante, irremovibile, rigoroso.Contrari: accomodante, accondiscendente, 1clemente, compiacente, condiscendente, indulgente, tollerante, transigente.2. agg., s.m. e f., spec. in ambito politico, che, chi non ammette trasgressioni o deviazioni dagli obiettivi prefissati: fanatici intransigenti | agg., di corrente politica, estremista: l'ala più intransigente del terrorismo basco, linea politica intransigenteSinonimi: estremista, 1massimalista.Contrari: moderato, possibilista.3. agg., di qcs., che denota intransigenza: scritti intransigenti, temperamento intransigente, assumere un atteggiamento intransigenteSinonimi: dogmatico, fanatico, inclemente, inflessibile, intollerante, rigido, rigoroso.Contrari: accomodante, accondiscendente, conciliante, indulgente, tollerante, transigente.\DATA: 1884.ETIMO: der. di transigente con 2in-, cfr. sp. intransigente.
Dizionario Italiano.